I fedeli di Di Bella: terapia anche nei centri pubblici.
Pubblicato il 09/05/2004
In un convegno organizzato per rilanciare la battaglia pro Di Bella, di fronte ai fondamentalisti ci sono i possibilisti (dunque non nemici): cioè gli oncologi aperti alla sperimentazione e che guardano con speranza ai farmaci che Di Bella inserì nel suo cocktall terapeutico. In particolare, somatostatina e melatonina. La loro parola d’ordine è «sperimentiamo». La filosofia di fondo: non si può puntare su un unico protocollo terapeutico, il medico deve valutare caso per caso. «Come un sarto che fa l’abito su misura», spiega con un’immagine Stefano lacobelli, professore all’Università di Chieti. Nella Clinica oncologica da lui diretta sta verificando su trecento ammalati di carcinoma polmonare la reazione all’uso di un analogo della somatostatina, l’octreotide. Più armi a disposizione, più possibilità di successo. Ne è convinto anche Giuseppe Maria Pigliucci, chirurgo oncologo all’università Tor Vergata di Roma, gran sostenitore dell’efficacia dell’ipertermia: «Uccide il tumore mentre dorme». Con questa tecnica, usata quando radio e chemio non bastano, le cellule ammalate vengono riscaldate a 42/43 gradi e quindi sconfitte.
Nel dibattito promosso dalla neonata Società di Bioterapia Oncologica Razionale (200 fra medici, farmacisti e biologi, il nuovo sito internetwww.metododibella.org, come vangelo scientifico il protocollo dello scienziato morto un anno fa) mancano i grandi avversari della tanto discussa Multiterapia. Assenti ma evocati, anzi bersagliati: di critiche. La chemioterapia e i suoi strenui sostenitori sono bocciati senza esitazioni. «Entro cinque anni dall’intervento chirurgico il 71 per cento degli ammalati trattati in questo modo soccombono al cancro», sostengono i dibelliani. Pronti ad esibire con soddisfazione i loro dati sulla diffusione della cura: «Sono 15 mila gli italiani curati con la Mdb da qualche centinaio di medici» e gli ultimi risultati: 250 casi di tumore trattati con successo. La dottoressa Bandini porta ad esempio un suo malato: «Colpito da carcinoma renale, gli avevano dato quattro mesi di vita. Dalla nostra cura sono trascorsi quattro anni e sta bene». Giovanni Rocca, medico a Genova, ricorda di essersi «convertito» quando lavorava a San Diego, California: «Un uomo colpito da cancro al fegato aveva peregrinato inutilmente da un ospedale all’altro. Nel 1999 approdò all’ambulatorio di Luigi Di Bella, che prescrisse sei mesi di cure. Quell’uomo, considerato spacciato, è ancora vivo».
I dibelliani doc convergono nel puntare il dito contro gli oncologi convenzionali anche per l’approccio psicologico: «Troppe volte considerano l’ammalato solo un numero». Il professor Paolo Lissoni, direttore del reparto di Radioterapia al San Gerardo di Monza, dice: «Guardano al tumore, non alla persona malata». Aggiunge: «In ospedale mi sento prigioniero di un dramma kafkiano. Sono convinto dell’utilità di certi farmaci che però non vengono forniti dalla struttura pubblica, per cui devo mandare i miei pazienti a comprarseli in farmacia». Lo scetticismo sulle basi scientifiche del trattamento viene respinto anche con l’ironia: «Non è l’acqua di Lourdes». Come dire: niente miracoli, si tratta di vere medicine. Giuseppe Di Bella snocciola un lungo elenco di ricerche internazionali per ribadire l’efficacia delle sostanze utilizzate dal suo mitico padre: somatostatina, melatonina, retinoidi, Vitamina D3, Vitamina E.
Per questo il convegno di Bologna rilancia la battaglia per arrivare alla terapia anti cancro gratis per tutti, cercando la rivincita dopo il pollice verso in sede di sperimentazione: «Chiediamo che negli ospedali pubblici sia garantita la libertà di scelta». Parte così una lettera appello ai parlamentari affinché il metodo Di Bella sia erogato da parte del Servizio sanitario nazionale.
Accettando anche una nuova fase di verifiche ma «senza ripetere gli errori commessi dai controllori».